Durante lo sforzo, all’interno del nostro organismo, entrano in gioco diversi tipi di metabolismi: Glicidico: si consumano principalmente...

IL BLOG DI 200BPM!
Durante lo sforzo, all’interno del nostro organismo, entrano in gioco diversi tipi di metabolismi: Glicidico: si consumano principalmente...
Se osserviamo con attenzione una gara o una manifestazione podistica, ci rendiamo conto dell’incredibile quantità di stili di corsa diversi,...
Allenare la forza nel ciclismo significa, con il tempo, riuscire ad andare più forte. Avere una muscolatura in grado di sostenere gli sforzi che...
Come nel ciclismo, anche nel nuoto, quando si procede in gruppo ci si può avvantaggiare stando in scia. Stare in scia di uno o più nuotatori può far...
Il Rank è il punteggio che, al termine di ogni gara certificata FITRI (prove valide per il Rank), viene assegnato ad ogni atleta che giunge al...
Una muta da triathlon è molto diversa da quelle comunemente usate per le immersioni o per il surf. La “nostra” muta è elastica e aderente per non...
Il massimo consumo d’ossigeno (VO2max) è un parametro fisiologico che rappresenta il massimo volume di ossigeno consumato (in millilitri), per...
L’alimentazione è un ingranaggio fondamentale nella complessa macchina dell’uomo che fa sport, soprattutto uno sport di endurance come il triathlon....
È sotto gli occhi di tutti di come il clima influenzi la performance, sia da un punto di vista psicologico che da un punto di vista...
Spesso, chi si avvicina al triathlon da adulto, ha poca esperienza nel mondo del ciclismo. Prima di provare la nostra, prima, bicicletta da corsa, è...